UGELLI WARTHOG

UGELLI MULTIFUNZIONALI PER APPLICAZIONI DI SFONDAMENTO E LAVAGGIO

La potenza dei singoli getti e la rotazione rallentata sono i punti di forza degli ugelli Warthog,
da decenni veri e propri ugelli di riferimento globale per qualità ed efficienza.
Tutta la portata viene concentrata in pochi getti, ma estremamente potenti e lineari: una combinazione che rende questi ugelli unici ed indispensabili per coloro che non possono farsi mancare un ugello in grado di risolvere anche le situazioni più complicate.

CONFIGURAZIONE STANDARD

Il getto frontale dissassato (inclinato a 15°) agisce come un bisturi idrodinamico in grado di sfondare ostruzioni di grasso, sapone calcificato, radici…
I getti rotanti posteriori spingono l’ugello e completano l’azione di pulizia, con una distribuzione integrale ed omogenea a 360° contro le pareti della condotta.

CONFIGURAZIONE DS - DESCALING

I getti radiali a 85° garantiscono un’azione di pulizia e lavaggio più diretta e ficcante, molto efficace in particolare contro le incrostazioni e depositi di calcare.

Le diverse configurazioni, Standard e DS – Descaling, e varianti ne consentono l’impiego in molteplici situazioni applicative e con una vasta gamma di attrezzature (piccoli gruppi di lavaggio, camion spurgo con o senza pompe a riciclo d’acqua).

WARTHOG CLASSICI

WT ⅜” e ½”

il vero asso nella manica per coloro che lavorano con gruppi di lavaggio compatti

WS ½”

se non è un ugello tutto fare, gli assomiglia molto

WH ¾” e ½”

ugello dalle dimensioni medie 
si adatta a tubi da ½” e ¾” per lavorare alla grande in tubazioni fino a DN 500

WG 1” e WD 1” ¼

gli ugelli che fanno sul serio, senza di loro al camion spurgo manca sicuramente qualcosa

X - WTA 3/8” e 1/2"

gli ugelli per pompe a bassa capacità e gruppi di lavaggio carrellati – richiede la minima manutenzione

La versione classica è disponibile con inserti in acciaio con compattatore di flusso (AP2) o ceramica, nella configurazione standard o descaling (a partire dall’ugello 1⁄2”).

Si consiglia di utilizzare gli ugelli Warthog con le Guide di centraggio originali a gabbia: mantengono l’ugello in posizione centrale rispetto al tubo e lo proteggono da urti e colpi che a lungo andare potrebbero richiedere interventi di manutenzione più frequenti.

MAGNUM

WHR 3/4"

è compatibile con sistemi a riciclo d’acqua. Gli intervalli tra una manutenzione e l’altra sono mediamente 6 volte più lunghi rispetto alla versione classica

WGR 1" e 1"-1/4

è compatibile con sistemi a riciclo d’acqua. Gli intervalli tra una manutenzione e l’altra sono mediamente 6 volte più lunghi rispetto alla versione classica

SWITCHER

WGR 3/4", 1" e 1"-1/4

ugello innovativo che consente di utilizzare al meglio l’acqua della pompa. Un meccanismo interno alla testa consente di cambiare la configurazione dei getti, semplicemente rilasciando e riavviando la pressione di esercizio.
L’operatore può così scegliere se adottare una configurazione di trazione (con solo getti di spinta) oppure una configurazione di pulizia con i soli getti radiali: questo consente di risparmiare ed utilizzare al meglio l’acqua a disposizione, migliorando sensibilmente il rendimento dell’ugello

WARTHOG PER POZZETTI

Grazie ad una testa speciale dove si possono fissare delle estensioni, gli Ugelli Warthog (classici o Magnum) possono essere convertiti in utensili per la pulizia in verticale di pozzetti, ciminiere, camini e serbatoi).

WG 1"

Grazie ad una testa speciale dove si possono fissare delle estensioni, il Warthog WG 1” può essere convertito in utensile per la pulizia in verticale di pozzetti, ciminiere, camini e serbatoi.
Va configurato scegliendo le apposite estensioni (da scegliere in base alle dimensioni del serbatoio e/o tubazione da pulire), eventuale guida di centraggio e anello di traino nel caso si volesse tirare l’ugello con una fune dall’alto verso il basso oppure dal pozzetto a monte

ATTENZIONE: Scegliete sempre attrezzatura originale!